IN EVIDENZA

Corso di formazione specifica per lavoratori

ai sensi dell’art.37 del D.Lgs 81/08 – rischio medio

CNR Area della Ricerca di Pisa, Auditorium, 17-9-2025

 

L’Unità Prevenzione e Protezione, in collaborazione con l'Unità Formazione e Welfare, ha organizzato una iniziativa di formazione specifica per i lavoratori afferenti agli istituti dell’area di Ricerca di Pisa.

L’iniziativa si inserisce nel quadro delle varie azioni di formazione e di addestramento curate dall’Unità Prevenzione e Protezione e si svolgerà, esclusivamente in presenza, il 17 settembre 2025 presso l’Aula Convegni dell’Area della Ricerca di Pisa.

La giornata sarà articolata in due distinti corsi che si svolgeranno la mattina (con orario 9,00-13,00) e il pomeriggio (con orario 14.00-18.00). 

La mattina saranno trattati i seguenti temi:

  • Rischio da agenti chimico pericolosi, cancerogeni, mutageni, tossici per la riproduzione. 
  • Rischio da agenti biologici. 
  • Macchine, attrezzature e strumentazione. 
  • Dispositivi di Protezione Individuale – DPI.

 Nel pomeriggio, invece saranno trattati gli argomenti:

  • Gestione delle emergenze. 
  • Lavori all'aperto. 
  • Rischi fisici (CEM; ROA non coerenti; Radiazioni ottiche naturali). 
  • Movimentazione manuale dei carichi.

I lavoratori potranno seguire un singolo corso o entrambi, in funzione delle necessità formative individuate dall’RSPP e dal datore di lavoro.

Per ogni corso sarà somministrato un Questionario di Verifica delle conoscenze acquisite. I Questionari, la cui compilazione sarà esclusivamente informatica e gestita a livello esclusivamente personale, saranno resi disponibili nell'applicazione GesFor per tutti coloro che parteciperanno ad almeno il 90% della durata totale del corso.

Le iscrizioni agli eventi dovranno essere effettuate attraverso l'applicazione GesFor utilizzando i link di seguito indicati:

Mattina:  https://gestione.formazione.cnr.it/#/edition/take/8044123

Pomeriggio:  https://gestione.formazione.cnr.it/#/edition/take/8044157

L'accesso richiede l’autenticazione con credenziali standard CNR. Le iscrizioni scadono alle ore 12.00 del 16/09/2025.

 

 


EVENTO

Women in Science Donne nella Scienza

18 dicembre 2024

Piazzale antistante l'ingresso Edificio "A"

 

 


 

***********
 
L’AREA DI RICERCA CNR di PISA PER L'EQUILIBRIO DI GENERE NELLA SCIENZA
 
In occasione della sesta Giornata Internazionale delle donne e delle ragazze nella scienza, che cade l'11 Febbraio, l’area della Ricerca CNR di Pisa avvia un percorso per elaborare le linee guida volte a promuovere pieno e uguale accesso e partecipazione alle donne in ambito scientifico e a realizzare l’equilibrio fra i generi anche negli eventi scientifici.
 
Il comitato di area ha iniziato un percorso che vedrà anche la collaborazione del Comitato Unico di Garanzia del CNR centrale, e si impegna a promulgare ufficialmente le linee guida per l’equilibrio di genere il prossimo 8 marzo, giornata simbolica per le donne di tutto il mondo.
 
Il comitato di area del CNR di Pisa prenderà anche iniziative per coinvolgere le colleghe e i colleghi a livello nazionale e auspica che, grazie all’azione coordinata dal CUG presto le linee guida per l’equilibrio di genere siano patrimonio del CNR a livello nazionale.
 
 LineeGuida Equilibrio di Genere Area Pisa predisposte in collaborazione con CUG CNR.
 
 

FARE RICERCA CON I DATI DELL'AGRICOLTURA E NON SOLO
Metodi di lavoro e soluzioni all'interno della comunità di RDA
Pisa, 27 gennaio 2020


Link alle presentazioni del
Workshop

https://www.rd-alliance.org/group/rda-italy/event/fare-ricerca-con-i-dati-dell%E2%80%99agricoltura-e-non-solo

Contatto: Emma Lazzeri, responsabile del Nodo Italiano RDA, CNR-ISTI
Attachments:
Download this file (Locandina27-1-2020.pdf)Locandina e programma[ ]698 kB

BRIGHT 2019 

La notte dei Ricercatori al CNR

PISA 27 settembre 2019, Area della Ricerca del CNR

 
 

 

INFO PAZIENTI e PRENOTAZONI CUP: 050 3153150