Area della Ricerca del CNR di Pisa, via G. Moruzzi, 156124 Pisa, Italy

Centralino: +39 050 315 2111

ORGANIZZAZIONE

Presidente Area Ricerca Pisa

Dott. Fabio Anastasio Recchia
Email: This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it.

Responsabile Area Ricerca Pisa

Dott. Pierpaolo Orrico
Email: pierpaolo.orrico@cnr.it


Comitato d'Area (Struttura di Governo)

Dott. Fabio Anastasio Recchia (Presidente)
Dott. Antonello Provenzale (IGG)
Dott. Samuele Agostini (rappresentante del personale)

Dott. Marco Conti (IIT)
Dott. Claudio Evangelisti (ICCOM)
Dott. Leonida Gizzi (INO)
Dott.ssa Cristian Sbrana (IBBA)
Dott.ssa Simonetta Montemagni (ILC)
Dott. Maria Grazia Masciandaro (IRET)
Dott. Simona Bronco (IPCF)
Dott. Alessandro Sale (IN)
Dott.ssa Chiara Santinelli (IBF)
Dott. Roberto Scopigno (ISTI)

 


 

 

 

 

 

Area della Ricerca del CNR
via G. Moruzzi 1
56124 Pisa, Italia

Vai a Google Maps

Aereo
Per chi avesse necessità di raggiungere Pisa con l'aereo, l'Aeroporto "G. Galilei" effettua collegamenti nazionali ed internazionali con le principali compagnie aeree.
Orario voli e prenotazioni: Pisa International Airport.

L'aeroporto è a 6km dal CNR. Per raggiungere il CNR è conveniente prendere un taxi. In alternativa si devono prendere due autobus:  bus LAM Rossa (L/R) (direzione S. Iacopo) dall'aeroporto alla stazione ferroviaria e poi  bus LAM Verde (L/V) (direzione Via di Pratale) come descritto sotto. I biglietti possono essere comperati in aeroporto.

Esiste anche un collegamento diretto con il treno in direzione “Pisa Centrale”. Il bibglietto può essere comperato all'ufficio informazioni. Il terminal è giusto fuori dalle partenze.  (Il tempo del viaggio è 5 minuti).

Treno
Orario treni e prenotazioni:
Ferrovie dello Stato

Autostrada
Si consiglia l'uscita Pisa Centro dell'autostrada A12 Genova-Rosignano. Una volta valicato il casello, proseguire sulla strada di grande comunicazione FI-PI-LI sino all'uscita Pisa Nord-Est. Da qui seguire e indicazioni per CNR.

Autobus cittadino
L'Area della Ricerca è servita dalla LAM Verde (L/V) (mappa) della Compagnia Pisana Trasporti SpA. Si suggerisce la fermata VOLPI-CNR. Orario LAM VERDE.
In alternativa si può usare la fermata Garibaldi V1 o Pratale/Parcheggio, entrambe distanti 5 minuti a piedi.
I biglietti e gli abbonamenti per autobus e LAM possono essere acquistati presso le biglietterie e le emettitrici automatiche CPT e presso gli esercizi pubblici autorizzati (bar, giornalai, tabaccai). I biglietti devono essere timbrati nell’apposita macchinetta obliteratrice presente in ogni vettura e conservati fino al loro termine di utilizzo.

 

ACCOGLIENZA

Lista degli Alberghi a Pisa.
Altre informazioni possono essere trovate sul sito web Pisa Online.
Si consiglia di chiedere alla struttura prescelta se esiste una tariffa convenzionata per gli ospiti del CNR.

 

INFORMAZIONI SU PISA

Pisa è una città universitaria con una popolazione di circa 100.000 abitanti (con circa 40.000 studenti non tutti residenti). Pisa è in Toscana, vicino alla costa e a80 km da Firenze.

Per avere maggiori informazioni vai al Sito Web ufficiale per la Provincia di Pisa

 

Area della Ricerca del CNR
via G. Moruzzi 1
56124 Pisa, Italy

Go to Google Maps

By plane

Pisa has an international airport with daily flights to London, Paris, Bruxelles and other important European cities, as well as to Rome, Milan, and other Italian cities. The timetable of incoming and outgoing flights together with a list of carriers is available at the Pisa International Airport website (Galileo Galilei Airport, PSA).

The airport is on the outskirts of the town, approximately 6 km from the Institute. To reach the Institute, it is probably most convenient to take a taxi. Otherwise, you have to take two different busses: bus LAM Rossa (L/R) (direction S. Iacopo) from the airport to the railway station, and then bus LAM Verde (L/V) (direction Via di Pratale) getting off at the first stop in Via di Pratale. Tickets are on sale within the airport. Timetables are here.

By train

The railway station is located on the main line from Turin to Rome. There is also a very frequent train service to and from Florence. Ferrovie dello Stato provides a train schedule and booking service.

The railway station is approximately 5 km from the Institute. To reach the Institute you can take bus LAM Verde (L/V) (direction Via di Pratale) getting off at the first stop in Via Volpi, beside the CNR Area. Tickets are on sale outside the railway station; timetables are here. Taxi service is also available.

By car

Pisa is near the intersection of two highways: A12 north-south (Sestri Levante - Livorno) and A11 east-west (Pisa - Florence). Informations about italian highways can be found here

From motor way A12 (green signs) Exit Pisa centro, then follow the high way (blue signs) to Florence up to the Exit Pisa Nord Est and follow the road signs to the Area CNR, about 10 min. from the motor way exit. You can plan your route using Google maps. Parking is available.

By city bus

You have to take the bus LAM Verde (L/V) (direction Via di Pratale) getting off at the first stop VOLPI-CNR, otherwise, the stop Garibaldi V1 or Pratale/Parcheggio, (both five minutes walking). Tickets are on sale within the airport, railstation, tabacchi shop or kiosk. Timetables are here.

Accomodations

Accommodations in Pisa can be pricey, and depending on when you visit, rather hard to find.
Here you can find information on hotels and other sites, CNR price is given, if available. You can also visit: http://www.pisaonline.it/pisa/hotels.htm.

About Pisa

Pisa is a university city with a population of nearly 100,000 (and with 40,000 students - not all of whom are resident). It is situated in Tuscany, close to the coast and just 80 km from Florence.